Confindustria Livorno Massa Carrara
News
Economia, Fisco e Diritto di Impresa
Login
Esci

Bonus Pubblicità anno 2025: comunicazione per l’accesso da effettuare entro il 31 marzo

 

Anche per l’anno 2025 è attivo il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari, destinato alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali, in relazione agli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.

La misura è prevista dall’art. 57-bis del D.L n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017

Beneficiari

Il credito d’imposta è rivolto a:

che nel 2025 effettuino investimenti in campagne pubblicitarie il cui valore complessivo superi di almeno l’1% quelli realizzati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione (investimenti incrementali).

Non possono richiedere il credito di imposta i soggetti che:

Investimenti ammissibili

Il bonus spetta in relazione agli investimenti in campagne pubblicitarie effettuate su giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale ovvero presso il ROC e dotati del Direttore responsabile.

Sono, altresì, ammissibili gli investimenti pubblicitari sul sito web di un’agenzia di stampa a condizione che:

Al fine di attestare l’effettivo sostenimento delle spese, si dovrà produrre una certificazione contabile, rilasciata dai soggetti ammessi al rilascio del visto di conformità ovvero dai soggetti che esercitano la revisione legale dei conti.

Contributi

L’incentivo consiste in un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti realizzati, nel limite massimo delle risorse finanziarie a disposizione.

Pertanto, se l’importo complessivo dei crediti richiesti supera l’ammontare delle risorse disponibili, queste sono ripartite percentualmente tra tutti coloro che hanno diritto al bonus.

L’ammontare del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun richiedente è stabilito con provvedimento del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento stesso.

In ogni caso il bonus spetta nei limiti dei regolamenti dell’Unione Europea in materia di aiuti de minimis.

Il credito d’imposta è alternativo non cumulabile con ogni altra agevolazione prevista dalla normativa nazionale, regionale o comunitaria.

Procedure e termini

Per beneficiare dell’agevolazione fiscale, i soggetti interessati devono presentare:

La comunicazione per l’accesso al credito d’imposta e la successiva dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati devono essere presentate esclusivamente in via telematica, tramite lo specifico servizio disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.

Allegati

Modello e istruzioni:

 Modello - pdf  - Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali

 Istruzioni per la compilazione - pdf

 


Argomenti
Condividi

Altri articoli di Economia, Fisco e Diritto di Impresa

News Correlate

Scopri anche...

Aziende che si occupano di

Finanza

    

Network di Sistema

Ance Massa
Disponibile su:
UP