Benvenuto
Benvenuto
Attiva la task force di Confindustria LI MS per fronteggiare l'emergenza Coronavirus - Questionario per le imprese
ULTIMI AGGIORNAMENTI PER LE IMPRESE
Confindustria LI MS ha attivato una task force per le aziende associate: una sezione speciale in costante aggiornamento sul portale fornisce le notizie utili e necessarie alle imprese.
Inoltre, per supportare le aziende sugli aspetti di sicurezza e prevenzione della salute dei lavoratori e per il supporto in eventuali situazioni di criticità nella gestione di impresa, è possibile contattare:
per informazioni specifiche e domande: Elena Pozzoli pozzoli@confindustrialivornomassacarrara.it
per richieste urgenti:
in materia di salute e sicurezza: Lucia Ginocchi ginocchi@confindustrialivornomassacarrara.it Lorenzo Melani melani@confindustrialivornomassacarrara.it
in materia sindacale e previdenziale: Ettore Bartolo bartolo@confindustrialivornomassacarrara.it Massimo Bani bani@confindustrialivornomassacarrara.it Emanuele Bravin bravin@confindustrialivornomassacarrara.it
AGGIORNAMENTO PER LE IMPRESE 14 MARZO 2020
AGGIORNAMENTI COVID-19 | ||
Confindustria Livorno Massa Carrara, Ufficio Stampa | 14-03-2020 | ||
PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENTIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO | ||
Confindustria Livorno Massa Carrara, Ufficio Stampa | 14-03-2020 | ||
CORONAVIRUS: PROROGATI TERMINI VERSAMENTI FISCALI E INPS 16 MARZO | ||
Confindustria Livorno Massa Carrara | Urbanistica, Infrastrutture, Portualità | 14-03-2020 | ||
AUTOTRASPORTO: AGGIORNAMENTO SULLE DISPOSIZIONI INTRODOTTE DAI VARI PAESI A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID-19 | CANCELLATI I DIVIETI DI CIRCOLAZIONE NEI GIORNI FESTIVI |
AGGIORNAMENTO PER LE IMPRESE 10 MARZO 2020
Informiamo che il Ministero dell’Interno ha aggiornato, sulla base delle nuove misure contenute nel DPCM 9 marzo 2020 (cliccare qui per leggere il testo completo), il modello (in allegato) di autodichiarazione per gli spostamenti delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale, consentiti esclusivamente nei seguenti casi:
● comprovate esigenze lavorative (andare e tornare dal lavoro; per i lavoratori dipendenti questo qualora il proprio datore di lavoro non abbia predisposto sistemi di smart working; per gli autisti per le esigenze di consegna o prelievo delle merci)
● situazioni di necessità (ad esempio andare a fare la spesa, acquisti di prima necessità o per «altri situazioni particolari» da dettagliare agli agenti)
● per motivi di salute (visite o esigenze sanitarie di varia natura)
● rientro presso il proprio domicilio, abitazione e residenza.
Cogliamo l’occasione per ribadire che in caso di controllo, tale dichiarazione può essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione del suddetto modulo in dotazione agli operatori delle Forze di polizia e delle Forze pubbliche, la cui veridicità potrà essere verificata ex-post.
AGGIORNAMENTI 09 MARZO 2020
IL DPCM non determina il blocco delle attività lavorative, produttive e della circolazione
delle merci da, verso e all’interno delle aree territoriali interessate - CLICCARE QUI
Accordo ABI-Confindustria su sospensione e allungamento dei finanziamenti - CLICCARE QUI
Confindustria Livorno Massa Carrara è operativa a fianco delle aziende associate.
Sospensione corsi di formazione fino al 15 marzo - CLICCARE QUI
AGGIORNAMENTI 06 MARZO 2020
USL TOSCANA NORD OVEST E UNIVERSITÀ DI PISA:
L’IMPORTANZA DEL COINVOLGIMENTO DEI MEDICI COMPETENTI E DELLA FORMAZIONE - CLICCARE QUI
SUGGERIMENTI PER ADEGUARSI ALLE INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY, SOSPENSIONE ADEMPIMENTI E VERSAMENTI TRIBUTARI, MISURE SETTORE TRASPORTI E LOGISTICA - CLICCARE QUI
DPCM 4 MARZO CON MISURE DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA - CLICCARE QUI
INDAGINE SUGLI EFFETTI DEL COVID-19 PER LE IMPRESE ITALIANE - CLICCARE QUI
Misure in favore dei soggetti che risentono delle conseguenze, anche indirette, dell’emergenza sanitaria
Sospensione dei termini per versamenti e altri adempimenti nella “zona rossa”
Per i soggetti che hanno la residenza, la sede legale o la sede operativa nei Comuni della cosiddetta “zona rossa”, sono sospesi:
Misure di sostegno alle famiglie, ai lavoratori dipendenti e autonomi e di potenziamento degli ammortizzatori sociali nella “zona rossa”
Settore turistico
Il Decreto Legge prevede prime misure specifiche per il sostegno del settore:
***************************************
MINISTERO DEL LAVORO
SMART WORKING - Il DPCM del 25 febbraio ha disposto la possibilità di attivare in via automatica lo SMART WORKING, fino al 15 marzo 2020, per le imprese che hanno sede legale o operativa in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria, e per i lavoratori che, pur lavorando altrove, vivono in queste Regioni. A questo riguardo, gli obblighi di informativa previsti dalla legge sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito dell'INAIL
***************************************
Nell’ambito delle attività promosse dalla Task Force di Confindustria sull’emergenza Coronavirus è emersa la necessità di comprenderne più approfonditamente gli effetti sulle nostre imprese, anche allo scopo di identificare le misure più appropriate e orientare così in maniera più efficace e mirata gli interventi del Governo.
A tal fine abbiamo predisposto un'indagine, che ci è stata sollecitata altresì dal Governo, a cui Vi preghiamo di rispondere entro il prossimo 5 marzo. La compilazione online dovrebbe richiedere non più di 15 minuti. Il questionario è disponibile al seguente link: Questionario su impatto Covid-19 per le imprese
*******************************************
*****************************************************************************
**************************************************
Leggi qui l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Toscana, con in particolare alcune ulteriori indicazioni per le ASL e la valutazione dei casi sospetti.
In presenza di caso sospetto si consiglia di contattare il 118.
Per ogni utile informazione contattare il numero telefonico di pubblica utilità istituito da Ministero della Sanità:
1500 attivo 24 ore su 24.
Per favorire una corretta informazione sul Covid-19, la Regione ha messo a disposizione dei cittadini un numero verde, presso il Centro di Ascolto Regionale, al quale rispondono operatori adeguatamente formati. Il servizio fornisce orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul tema del Coronavirus. Il numero verde a cui il cittadino può rivolgersi è
800.556060, opzione 1, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 15
Per i soggetti che hanno avuto contatti stretti con casi confermati di Covid-19 e per tutte le persone che negli ultimi 14 giorni sono rientrate in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate all’epidemia o da zone sottoposte a quarantena della Regione Lombardia e della Regione Veneto, sono disponibili i seguenti numeri messi a disposizione dalle Aziende sanitarie:
Asl Toscana centro (Firenze, Prato, Pistoia, Empoli): 055.5454777
Asl Toscana nord ovest (Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Viareggio): 050.954444
Asl Toscana sud est (Arezzo, Grosseto, Siena): 800.579579
Altri articoli di Ufficio Stampa
News Correlate
Aziende che si occupano di
Comunicazione
Servizi alle Imprese e Tecnologie Innovative
![]() |
VIA DEL PELLEGRINO, 155 00186 (RM) |
Servizi alle Imprese e Tecnologie Innovative
![]() |
VIA AURELIA 929 57016 CASTIGLIONCELLO (LI) |
Servizi alle Imprese e Tecnologie Innovative
![]() |
VIA TURATI, 4 57023 CECINA (LI) |
Servizi alle Imprese e Tecnologie Innovative
![]() |
VIA MAESTRI DEL LAVORO, 8 57125 (LI) |
CONFINDUSTRIA TOSCANA
CENTRO E COSTA
Delegazione di Livorno
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
Delegazione di Massa Carrara
Viale XX Settembre 118, 54033 - Carrara (MS)
Tel. +39.0585.846326
Fax +39.0585.841901
Email segreteria.lims@confindustriatoscanacentroecosta.it
PEC info@pec.confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno