Benvenuto
Benvenuto
Sospensione delle rate dei finanziamenti bancari: elaborate le Linee Guida per le imprese
Per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate, ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, e le maggiori associazioni imprenditoriali, inclusa Confindustria, hanno definito apposite Linee Guida, che illustrano i presupposti, le procedure e il quadro normativo per ottenere dalle banche misure di facilitazione.
L’iniziativa fa parte dei lavori del Tavolo di Condivisione Interassociativo (cosiddetto Tavolo CIRI), che è il forum di dialogo tra l’ABI e le principali Associazioni d’impresa su tutte le questioni di interesse comune relative in particolare all’accesso al credito, in collaborazione con Fondo di garanzia per le PMI, ISMEA, SACE.
Nelle Line Guida viene anche messa in evidenza la necessità per le imprese di intervenire tempestivamente, non appena emergono segnali di difficoltà, e l’importanza di avviare e mantenere un dialogo costante con la banca riguardo all’andamento della propria situazione economica-finanziaria.
Imprese interessate
Le imprese in temporanea difficoltà finanziaria.
E’ necessario che risulti il carattere transitorio della difficoltà finanziaria e la conseguente possibilità di ripristinare le condizioni di sostenibilità dei pagamenti relativi alle esposizioni in essere con gli istituti di credito.
Come procedere
L’impresa può valutare l’opportunità di richiedere alla banca di sospendere il pagamento delle rate dei finanziamenti in essere (intera rata o solo quota capitale delle rate) per un periodo circoscritto di tempo, in attesa della ripresa dell’attività economica.
La concessione non è automatica: la banca effettuerà le proprie valutazioni di natura creditizia, peraltro necessarie in quanto la banca stessa è soggetta alla disciplina di vigilanza.
Le valutazioni della banca
La banca valuterà:
Al termine del periodo di sospensione è comunque facoltà della banca di verificare che l’impresa sia in grado di riprendere la regolarità dei pagamenti.
Nell’ambito dei lavori del Tavolo CIRI, l’ABI e le Associazioni di impresa concordano che le disposizioni di vigilanza di matrice europee sulle misure di facilitazione del rimborso dei crediti bancari, limitino la possibilità di applicazione di queste misure da parte delle banche in favore della clientela in temporanea difficoltà finanziaria. Per questo è stata chiesta una loro rapida modifica alle istituzioni nazionali ed europee.
Allegato: Linee Guida
Altri articoli di Economia, Fisco e Diritto di Impresa
News Correlate
Scopri anche...
Aziende che si occupano di
Finanza
Terziario Innovativo
![]() |
AURELIO LAMPREDI 45 57121 LIVORNO (LI) |
CONFINDUSTRIA TOSCANA
CENTRO E COSTA
Delegazione di Livorno
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
Delegazione di Massa Carrara
Viale XX Settembre 118, 54033 - Carrara (MS)
Tel. +39.0585.1988106
Fax +39.0585.841901
Email segreteria.lims@confindustriatoscanacentroecosta.it
PEC info@pec.confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno