Confindustria Livorno Massa Carrara
News
Economia, Fisco e Diritto di Impresa
Login
Esci

FRI TUR: finanziamenti per progetti di riqualificazione delle imprese del settore Turismo - prorogati al 12 settembre 2024 i termini per la presentazione delle domande

 

Con l'avviso pubblicato il 30 luglio 2024 n. 41543/24, il Ministero del Turismo ha prorogato i termini per la presentazione delle domande al 12 settembre 2024, rispetto al precedente termine fissato al 31 luglio, sulla nuova edizione del  bando FRI-Tur, “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”.

Ricordiamo che il Fri-Tur è un incentivo previsto dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Misura M1C3 investimento 4.2.5), promosso dal Ministero del Turismo, con la partecipazione di Abi e Cassa depositi e prestiti, e gestito da Invitalia.

Per l'anno 2024, il Mitur ha messo a disposizione delle aziende 180 milioni di euro per i contributi a fondo perduto e 600 milioni di euro per i finanziamenti agevolati.

Come comunicato nelle nostre PRECEDENTI NEWS, dopo la prima finestra, conclusasi lo scorso 20 aprile 2023, dal 1° luglio 2024 è nuovamente possibile accedere alla misura.

Riportiamo una sintesi dele caratteristiche principali dello strumento agevolativo.

Beneficiari

Possono presentare domanda di agevolazione:

I soggetti per poter accedere all’incentivo:

Possono inoltre accedere agli incentivi anche le imprese che hanno già presentato domanda per la scorsa finestra:

Interventi Ammissibili

Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di:

L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale e deve prevedere spese ammissibili, al netto dell’IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le seguenti spese d’investimento:

In presenza di Programma di investimento multisede, i limiti sopra riportati sono riferibili ad ogni singola sede.

Contributo

Sono previste due forme di incentivo:

Al finanziamento agevolato deve essere abbinato un finanziamento bancario a tasso di mercato di pari importo e durata, erogato da una banca finanziatrice che aderisce alla Convenzione del 29 agosto 2022 firmata dal Ministero del Turismo, Associazione Bancaria Italiana e Cassa Depositi e Prestiti.

Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 1/07/2024 alle ore 12.00 del 12/09/2024. La modulistica per la presentazione della domanda è disponibile sul sito di Invitalia  dalle ore 12.00 del 30 maggio 2024.

L’attribuzione degli incentivi previsti dall’Avviso avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, nel limite massimo di spesa previsto per la misura e nel rispetto delle riserve (40% Mezzogiorno; 50% interventi volti al supporto degli investimenti di riqualificazione energetica).

 


Argomenti
Condividi

Altri articoli di Economia, Fisco e Diritto di Impresa

News Correlate

Scopri anche...

Aziende che si occupano di

Finanza

    

Network di Sistema

Ance Massa
Disponibile su:
UP