Benvenuto
Benvenuto
Regolamento Reach – Restrizione di-isocianati - Formazione
Nell’ambito del Regolamento Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati.
Nel merito, il Regolamento del 3 agosto 2020 (recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, cosiddetto Reach) riguarda una restrizione sui diisocianati e prevede, in particolare, che:
Il Regolamento (allegato) non fornisce, tuttavia, indicazioni, ad esempio, sulla durata della formazione e sulle modalità per effettuarla.
La materia, pur inerente il Regolamento Reach, riguarda anche temi di salute e sicurezza. Confindustria nazionale ha dunque coinvolto già da diverso tempo i diversi Ministeri competenti al fine di avere chiarimenti in merito.
In generale, la formazione, che sarà effettuata dovrà rispettare i suddetti requisiti delineati nella restrizione REACH, riguardo a contenuti e modalità.
Essendo, però, la formazione, in materia di salute e sicurezza, ampiamente regolamentata, è necessario che i Ministeri competenti chiariscano quali siano le corrette modalità di effettuazione dei corsi e se questi dovranno essere effettuati tenendo anche conto di quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato Regioni (ad esempio in riferimento a: requisiti dei docenti - Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 -, registro di presenza, attestati, frequenza, modalità e-learning, etc.), ovviamente ottemperando a quanto previsto nella suddetta restrizione.
Poiché molti “utilizzatori” (la restrizione si riferisce infatti ad utilizzatori industriali o professionali), infine, hanno comunque già effettuato la formazione Confindustria nazionale ha invitato i Ministeri a tenerne conto nella definizione di eventuali chiarimenti sottolineando che la formazione già svolta (secondo i contenuti e le modalità della restrizione) alla data della pubblicazione di un eventuale chiarimento sia riconosciuta valida per i successivi 5 anni.
La nostra agenzia Assoservizi Formazione è a disposizione per la definizione dei percorsi formativi necessari per gli adempimenti normativi.
Cicca qui per leggere il Regolamento
Altri articoli di Sicurezza, Qualità e Ambiente
![]() |
Sicurezza, Qualità e Ambiente |
News Correlate
Eventi Correlati
Scopri anche...
Aziende che si occupano di
Chimica Formazione
Chimici e Petroliferi
![]() |
VIA PIAVE, 6 57016 ROSIGNANO SOLVAY (LI) |
Servizi e Industrie Varie
![]() |
VIA SCALI 'AZEGLIO, 32 57123 LIVORNO (LI) |
Ecologia e Ambiente
![]() |
VIA LUNGO MARE MARCONI 59/C 57025 PIOMBINO (LI) |
Terziario Innovativo
![]() |
VIA DEGLI ARROTINI 34/36 57121 (LI) |
CENTRO INTERUNIVERSITARIO BIOLOGIA MARINA
Ecologia e Ambiente
![]() |
VIALE NAZARO SAURO 4 57128 LIVORNO (LI) |
Lapideo
![]() |
VIA FIORINO 11/A 54033 AVENZA DI CARRARA (MS) |
Carbonati
![]() |
VIALE G. DA VERRAZZANO,29 54033 MARINA DI CARRARA (MS) |
Lapideo
![]() |
VIA PROV.LE CARRARA AVENZA, 171 - CP. 111 54033 (MS) |
Servizi e Industrie Varie
![]() |
VIALE XX SETTEMBRE 118 54033 (MS) |
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
info.livornomassacarrara@confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno