Benvenuto
Benvenuto
BANDO ISI INAIL 2021 - dal 2 maggio al 16 giugno 2022la compilazione delle domande
Interventi di miglioramento dei livelli di sicurezza
Ricordiamo alle aziende associate interessate che - come gli anni scorsi - dal 2 Maggio 2022 al 16 Giugno 2022 sarà possibile presentare le domande per il finanziamento dei progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Nella finestra temporale indicata in precedenza, le aziende potranno avviare la procedura di compilazione delle domande relative al Bando ISI 2021. Successivamente - a partire dal 23 giugno 2022 - le imprese stesse potranno effettuare il download del codice identificativo loro assegnato, che sarà necessario per inviare le domande.
Ricordiamo cosa riguarda il Bando ISI.
L’Inail, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n.208,
attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La finalità del Bando è quella di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Possono partecipare tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (per l’Asse 2 di finanziamento sono destinatari dell’iniziativa anche gli Enti del terzo settore), che presentino progetti rientranti in 5 specifici assi di finanziamento:
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sull’ammontare delle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, nelle seguenti percentuali:
fermo restando i seguenti limiti:
e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro nè superiore a 60.000,00 euro.
Per le ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione si rimanda all'allegato Estratto dell’Avviso pubblico ISI 2021
Allegati
![]() |
ESTRATTO del Bando ISI INAIL 2021 |
Altri articoli di Urbanistica, Infrastrutture e Portualità
News Correlate
Eventi Correlati
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
info.livornomassacarrara@confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno