Benvenuto
Benvenuto
DL 64/2004 - Salva Casa : "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica"
Pubblicato sulla GUI 124 del 29/05/2024 il c.d. "Salva Casa"
Informiamo le aziende associate interessate che, sulla GUI n 124 di ieri 29 maggio, è stato pubblicato il DL n 69 - noto come "Salva Casa" che reca Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, che entra in vigore oggi 30 maggio..
Come specificato dallo stesso MIT nelle slide di presentazione del provvedimento (allegate) l'obiettivo della norma è “liberare” gli appartamenti che possono essere gravati da ostacoli che ne impediscono la commerciabilità, sulla scorta di una normativa rigida e frammentata, che si ripercuotono anche sull’accesso a mutui, sovvenzioni e/o contributi.
Il decreto si propone di inetervenire nelle casistiche di minore gravità, occupandosi delle cosiddette "lievi difformità".
Questi - in estrema sintesi - i punti di intervento:
EDILIZIA LIBERA (Art. 1 c.1 l. a)
A seguito del Decreto, rientrano nell'ambito degli interventi di "edilizia libera":
TOLLERANZE EDILIZIE (Art. 1 c.1 l. e)
Premettendo che - con il termine di "tolleranze esecutive" - si intendono quelle difformità, rispetto alle quote (altezze, distacchi, ecc.) e/o alla rappresentazione geometrica dell'immobile prevista negli atti progettuali che fanno parte del processo autorizzativo, qualora inerenti interventi realizzati entro il 24 maggio 2024, come ad esempio:
non costituiscono violazione edilizia se contenuti all'interno del:
E' compito di un Tecnico abilitato, asseverare la sussistenza della tolleranza ammissibile.
ACCERTAMENTO DI CONFORMITA'
Il criterio della “doppia conformità”, necessario ai fini della sanatoria di opere eseguite in parziale o totale difformità dal titolo edilizio o in caso di esecuzione in assenza di titolo, è mantenuto tale solo nelle ipotesi più gravi. Nei casi di parziali difformità, invece, la sanatoria è ammessa nei casi in cui le opere dissormi siano conformi alla disciplina edilizia vigente all'epoca della realizzazione degli interventi ed alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda.
La sanatoria - con il principio della doppia conformità "asimmetrica" è estesa anche agli interventi realizzati in assenza di autorizzazione paesaggistica, o in difformità da essa
Ricordiamo che le modifiche introdotte intervengono sul Testo Unico DPR 380/2001 e non incidono direttamente sulle norme vigenti in Toscana per quanto espressamente normato dalla LR 65/2014
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.00
ANCE nazionale ha pubblicato l'allegata Nota Tecnica esplicativa e la relativa Tabella riassuntiva
Con riserva di ulkteriori aggiornamenti.
Allegati
![]() |
DL 64/2024 |
![]() |
SLIDE PRESENTAIZONE MIT |
![]() |
NOTA TECNICA ANCE |
![]() |
TABELLA RIASSUNTIVA |
Altri articoli di Urbanistica, Infrastrutture e Portualità
News Correlate
Scopri anche...
Aziende che si occupano di
Edilizia
Edili e Affini
![]() |
VIA DI SAN VINCENZO, 21 57021 CAMPIGLIA MARITTIMA (LI) |
Edili e Affini
![]() |
VIA DEGLI ARROTINI, 84 57121 (LI) |
CONFINDUSTRIA TOSCANA
CENTRO E COSTA
Delegazione di Livorno
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
Delegazione di Massa Carrara
Viale XX Settembre 118, 54033 - Carrara (MS)
Tel. +39.0585.1988106
Fax +39.0585.841901
Email segreteria.lims@confindustriatoscanacentroecosta.it
PEC info@pec.confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno