Confindustria Livorno Massa Carrara
News
Lavoro e Previdenza
Login
Esci

Bonus giovani under 35

 

L'art. 22 del Decreto Coesione ha introdotto un esonero contributivo per favorire l'occupazione giovanile stabile nel settore privato.

In particolare, per le assunzioni a tempo indeterminato o le trasformazioni di contratti a termine a tempo indeterminato, effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, di lavoratori (esclusi quelli con qualifica dirigenziale) che alla data dell'assunzione incentivata, non hanno compiuto 35 anni e non sono mai stati occupati a tempo indeterminato, è possibile fruire dell'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati (esclusi i premi e contributi INAIL), nel limite mensile di

650,00 euro per lavoratori occupati in sedi/unità produttive nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno che comprende Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna,

ovvero

500,00 euro per i lavoratori occupati nelle altre Regioni.

L'esonero:

è garantito per massimo 24 mesi, non è applicabile al lavoro domestico né all'apprendistato. non è cumulabile con altri esoneri contributivi o riduzioni delle aliquote di finanziamento, ma è compatibile con la maggiorazione del costo ammesso in deduzione per le nuove assunzioni (art. 4, D.Lgs. n. 216/2023).

 

Affinché il datore di lavoro possa godere del beneficio contributivo, è necessario che:

L'operatività di tale misura necessita dell'autorizzazione della Commissione Europea.


Argomenti
Condividi

Altri articoli di Lavoro e Previdenza

    

Network di Sistema

Ance Massa
Disponibile su:
UP