Benvenuto
Benvenuto
FILIPPI LIDO SRL
![]() |
FILIPPI LIDO SRL
Profilo
Ragione sociale
Azienda: FILIPPI LIDO SRL
P.IVA: 001.742.404.91
Codice ATECO: 30.12.00
Sezione merceologica
Cantieristica e Nautica
Contatti online
info@filippiboats.it
Sedi
Sede di contatto | |
![]() |
VIA MATTEOTTI 113 57022 DONORATICO |
![]() |
tel 0565/777311 |
Una storia ricca di tradizione che si snoda negli anni dando vita ad un percorso fatto di continua innovazione e successi nella produzione di imbarcazioni a livello professionistico che nel tempo sono diventati simbolo di un brand internazionale. Una passione pura che fa nascere autentici capolavori. Nella terra di Donoratico, a due passi dal mare, sorge il cantiere Filippi dove ogni giorno si progettano e costruiscono le famose barche bianche e blu. Dal 1980 ad oggi ne abbiamo fatta di strada, arrivando ï¬no alle Olimpiadi, mantenendo sempre intatti i valori su cui si basa l’azienda, portandoli fuori dai conï¬ni italiani ed accompagnandoli ad una tecnologia ed innovazioni continue, sempre al passo con i tempi.
Oggi la nostra azienda fornisce le federazioni di tutto il mondo e grazie a loro e a chi ne fa parte che possiamo continuare a crescere e migliorarci offrendo servizi come la personalizzazione dell’imbarcazione. Oggi, con l’ausilio di sofisticate tecniche di rilevazione, progettate in collaborazione con l’Università di Ferrara e con il Dipartimento di Matematiche Applicate del Politecnico di Milano, che ha partecipato allo sviluppo del team Alinghi, il Cantiere Filippi è in grado di progettare una imbarcazione e di testarla senza costruirla effettivamente. All’interno di una barca virtuale si pone un vogatore anch’esso virtuale, che simula il movimento dell’atleta in acqua: la variazione di posizione del suo baricentro, l’azione che esercita su puntapiedi, sedile e scalmiera. Una volta acquisite queste forze prodotte da atleti di conformazione diversa, bagaglio tecnico diverso, esperienza remiera diversa, i dati vengono inseriti in un software che metterà a confronto i disegni tridimensionali dello scafo realizzati ad hoc dal nostro laboratorio di ricerca, fino a individuare la carena ottimale per ogni singolo atleta o gruppo di atleti, sia in termini di velocità massima, che di beccheggio, senza trascurare le condizioni del bacino di regata.
A questo punto individuata la forma idrodinamica migliore, si passa alla realizzazione di tutta la barca con un programma di disegno per controllare che si rispettino tutte le dimensioni stabilite. Il disegno dello scafo viene rielaborato in modo da ottimizzarlo per la realizzazione del modello della barca: quest’ultima operazione viene eseguita con particolari frese a controllo numerico di estrema precisione. Dopo aver ottenuto il modello, si inizia la produzione dello stampo avvalendosi della tecnica dell’infusione che permette un’elevata compattazione degli strati di carbonio con minima presenza di aria al loro interno. Solo dopo precisi cicli di catalizzazione in forno, lo stampo è pronto per la produzione delle barche.
Il nostro sogno si realizza e continua ad ogni vittoria. I grandi risultati e le tante vittorie sono da sempre lo stimolo al miglioramento ed alla ricerca continua di soluzioni innovative che possano fare la differenza sul campo di gara. I valori, la passione, l’impegno, l’innovazione e la tecnologia hanno da sempre contraddistinto l’azienda portandoci lontano e facendoci crescere giorno dopo giorno. Vedere che sempre più persone ed atleti scelgono i nostri scaï¬ ci rende orgogliosi e pieni di entusiasmo. Ci auguriamo che la storia continui!
La ricerca dell’innovazione e il rispetto degli standard di qualità hanno sempre distinto l’azienda dal panorama nazionale.
Tag di produzione
Breaking News (vedi tutte...)
![]() |
29.mag.2023 Comunicazione |
CCIAA TNO, Corso “L’operatore economico autorizzato AEO: benefici ... |
![]() |
29.mag.2023 Rassegna Stampa |
![]() |
29.mag.2023 Lavoro e Previdenza |
Rilevazione delle presenze tramite impronte digitali: illegittima se m... |
![]() |
29.mag.2023 Economia, Fisco e Diritto di Impresa |
![]() |
29.mag.2023 Economia, Fisco e Diritto di Impresa |
OPPORTUNITA’!!!!! BASKET BOND DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA: finanza alt... |
![]() |
29.mag.2023 Ufficio Stampa |
I numeri per le risorse umane: i risultati delle indagini Confindustri... |
|
![]() |
26.mag.2023 Sicurezza, Qualità e Ambiente |
![]() |
26.mag.2023 Economia, Fisco e Diritto di Impresa |
AZIENDE COLPITE DALL’ALLUVIONE - Misure emergenziali SACE, SIMEST e ... |
![]() |
26.mag.2023 Lavoro e Previdenza |
Esonero contributo maggiorato da luglio a dicembre 2023: le indicazion... |
![]() |
26.mag.2023 Lavoro e Previdenza |
Comunicazione di infortunio e malattia: aggiornati i servizi online de... |
![]() |
26.mag.2023 Rassegna Stampa |
Rassegna 26.05 e SOSTENIBILITÀ E TRANSIZIONE ENERGETICA: GUIDA DI CO... |
![]() |
25.mag.2023 Rassegna Stampa |
Rassegna 25.05 e Presentazione delle nuove misure cofinanziate dalla R... |
![]() |
25.mag.2023 Economia, Fisco e Diritto di Impresa |
SOSTENIBILITA’ E TRANSIZIONE ENERGETICA: GUIDA DI CONFINDUSTRIA LI M... |
![]() |
25.mag.2023 Lavoro e Previdenza |
![]() |
24.mag.2023 Economia, Fisco e Diritto di Impresa |
Presentazione delle nuove misure cofinanziate dalla Regione Toscana e ... |
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54 - 57126 Livorno
Tel. +39.0586.263011
Fax +39.0586.804192
info.livornomassacarrara@confindustrialivornomassacarrara.it
CONFINDUSTRIA
LIVORNO
MASSA CARRARA
Via Roma, 54
57126 Livorno